Spaghetti alle vongole veraci, ricetta di famiglia

Spaghetti alle vongole veraci

Buongiorno amici e buona Vigilia di Natale!

Oggi vi riproponiamo una delle nostre ricette preferite: gli spaghetti alle vongole veraci, preparati seguendo i consigli della mamma di Federico. Da lei infatti Federico ha ereditato la passione per la buona cucina e tutt’ora ci aiuta con consigli e suggerimenti sulla realizzazione di nuovi manicaretti.

Ingredienti per gli spaghetti alle vongole veraci, per 4 persone:

  • 320 gr spaghetti di Gragnano
  • 800 gr di vongole veraci
  • 1 cipolla di piccole dimensioni
  • 5 spicchi d’aglio
  • mezzo peperone rosso
  • prezzemolo fresco qb
  • olio evo
  • sale grosso qb

Mondate la cipolla e il prezzemolo e tagliate a cubetti il peperone rosso. Nel frattempo mettete a lavare le vongole. Lasciatele in acqua a lungo per farle spurgare e ogni 15 minuti con un mestolo da cucina scuotetele energicamente.

In una grande padella disponete metà della cipolla tagliata, i gambi del prezzemolo, 2 spicchi d’aglio e l’olio evo. Fate rosolare bene il tutto a fuoco vivace e alla fine aggiungeteci le vongole. Mescolate velocemente per un paio di minuti e in seguito abbassate il fuoco. Tenete a portata di mano una terrina e una pinza da cucina. Mano a mano che le vongole iniziano ad aprirsi completamente estraetele dalla padella. Una volta completato tale procedimento, spegnete il fuoco, buttate via i gambi di prezzemolo e gli spicchi d’aglio e versate adagio l’acqua delle vongole in una tazza. Questo è il momento cui dovrete porre più attenzione! È una sorta di filtraggio, l’ultima parte dell’acqua dovrete buttarla via perché di solito contiene qualche granello di sabbia che potrebbe rovinare il nostro piatto.

Ora mettete a bollire l’acqua per la pasta.

In un’altra padella capiente disponete la seconda metà della cipolla, 3 spicchi d’aglio e l’olio evo. Sempre a fuoco vivace imbiondite il tutto e aggiungete il peperone a cubetti. Saltate per un paio di minuti, abbassate la fiamma e aggiungeteci l’acqua delle vongole (versate adagio! Ed eventualmente buttate via il fondo se vedete la presenza di qualche granello di sabbia). Cucinate fino a quando il peperone avrà perso la sua tenacità e alla fine aggiungete le vongole, mescolate bene e coprite con un coperchio. Procedete con la cottura per un paio di minuti. Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo fresco tritato.

Quando l’acqua della pasta bolle aggiungete una presina di sale (un po’ meno del solito, il sugo è già saporito di suo). Versate la pasta e a 2 minuti dalla fine della cottura rimettete la padella con le vongole sul fuoco, aggiungete 5 cucchiai di acqua della pasta, scolatela e versatela insieme alle vongole per terminare la cottura.

Aggiungete un filo d’olio evo prima di impiattare gli spaghetti con le vongole veraci.

Per scoprire tutto su questa ricetta potete leggere il post dell’ambasciatrice Anna Calabrese del blog La Cucina di Anisja sulla pagina che AIFB dedica alla Giornata Nazionale degli spaghetti con le vongole. Anche chi non è iscritto ad AIFB può partecipare al Calendario del Cibo, trovate sul sito le scadenze giornaliere e settimanali e sopratutto le indicazioni su come partecipare!

Spero vi siano piaciuti i nostri spaghetti alle vongole veraci! Grazie per essere passati su Passione Alla Busara, se vi è piaciuta la ricetta potete condividere il post su Facebook, Twitter e Google+ utilizzando i pulsanti qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *