Buongiorno amici e buon sabato!
Oggi vi presentiamo la ricetta del risotto allo zafferano con bottarga e capesante.
Una ricetta di pesce facile da preparare in pochi minuti che contiene un elemento spesso ricorrente nelle ricette della cucina veneta, le capesante appunto.
Ingredienti per 4 persone del risotto allo zafferano con bottarga e capesante:
240 g riso carnaroli
bottarga di tonno
4/6 capesante fresche
due noci di burro
uno scalogno
brodo vegetale
un bicchiere di vino bianco
zafferano in pistilli (circa 40)
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Per prima cosa tritate lo scalogno molto finemente e fatelo cuocere con una noce di burro e poco olio extra vergine di oliva in una casseruola. Cuocete per 8-10 minuti finche non diventa morbido.
Unite il riso allo scalogno e tostatelo a fuoco medio per due minuti, dopodiché aggiungete i pistilli di zafferano e continuate la tostatura per un altro minuto. Versate il vino bianco e una volta evaporato, unite il brodo un mestolo alla volta fino alla cottura del riso.
Nel frattempo fate saltare le noci delle capesante divise a metà in una padella con l’olio extra vergine di oliva, bagnatele con un goccio di vino bianco, fatelo evaporare e infine salate e pepate.
A cottura del riso ultimata, spegnete il fuoco e lasciate riposare per un paio di minuti aggiungendo il burro per mantecare e una macinata di pepe.
Impiattate il riso e spolveratelo con la bottarga e adagiatevi sopra le capesante.
Grazie per essere passati su Passione Alla Busara! Se vi è piaciuta la ricetta del risotto allo zafferano con bottarga e capesante, potete condividere il post su Facebook, Twitter e Google+ utilizzando i pulsanti qui sotto!