Risotto con zucca e scampi

Risotto con Zucca Scampi

Buongiorno amici e buon lunedì!
Oggi partecipiamo con la nostra ricetta del risotto con zucca e scampi alla Giornata Nazionale della Zucca promossa dall’Associazione Italiana Food Blogger di cui facciamo parte.
Il risotto con zucca e scampi é una le nostre varianti preferite del semplice risotto alla zucca, assieme al risotto con zucca e amarone e zucca e amaretti, di cui pubblicheremo presto le ricette sul blog.
Come sapete gli scampi e i crostacei in genere sono spesso protagonisti delle nostre ricette e non a caso gli scampi “alla busara” danno il nome al blog 😉

Ecco gli ingredienti per un risotto con zucca e scampi per 4 persone.
– 350 g di riso
– 300 g di zucca già tagliata a dadi
– 20 scampi medi
– Uno scalogno
– Prezzemolo tritato
– Una noce di burro
– Olio extra vergine di oliva
– Sale e pepe
– Brodo vegetale (cipolla, sedano, carota)

Per prima cosa mettete preparate il brodo vegetale con una cipolla, una carota, una gamba di sedano, sale e pepe. Quando il brodo bolle, scottate gli scampi per 3 minuti, dopodiché fateli raffreddare e sgusciateli. Rimettete i carapaci nel brodo e fate bollire il brodo per altri dieci minuti.
In una casseruola fate soffriggere lo scalogno tritato con la noce di burro e un cucchiaio di olio. Aggiungete la zucca, salate e pepate, e cuocetela per una decina di minuti fino a farla diventare morbida.
In una padella di alluminio fate tostare il riso con un po’ di burro; dopodiché unite la zucca e continuate la cottura del riso aggiungendo il brodo di pesce un mestolo alla volta. A cottura del riso quasi ultimata aggiungete gli scampi cotti e un paio di minuti prima della fine mantecate con il burro e una generosa spolverata di prezzemolo tritato.

Per scoprire tutto sulla zucca potete leggere il post dell’ambasciatrice Sabrina Fattorini del blog Architettando in Cucina sulla pagina che AIFB dedica alla Giornata Nazionale della Zucca. Anche chi non è iscritto ad AIFB può partecipare al Calendario del Cibo, trovate sul sito le scadenze giornaliere e settimanali e sopratutto le indicazioni su come partecipare!

Spero vi sia piaciuto il nostro risotto zucca e scampi! Grazie per essere passati su Passione Alla Busara, se vi fa piacere condividete la ricetta su Facebook o Twitter cliccando le icone qui sotto!

2 Commenti

  1. sabrina fattorini

    Grazie Pamela, per questo contributo alla giornata della zucca. Molto buono il tuo risotto.

    Risposta
  2. Giuliana

    bellissimo piatto, tanto colore mette allegria!

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *