Buongiorno amici!
Polenta e schie è uno degli antipasti più famosi della cucina veneziana. Nato come piatto povero, oggi é diventato un appetizer piuttosto ricercato.
Le schie (o schile) sono piccoli gamberetti grigi tipici della laguna di Venezia e del delta del Po. Possono essere cucinate lesse, e quindi sgusciate una ad una prima di servirle, oppure fritte. Noi preferiamo la versione tipica con polenta e schie lesse.
Ingredienti della polenta e schie per 4 persone:
- 500 g di schie
- 400 g di polentina morbida
- Olio evo
- Aglio
- Brandy
- Sale e pepe
- Prezzemolo
Lavate bene e sbollentate le schie in acqua e limone per 2 minuti, raffreddatele e sgusciatele una ad una (….necessaria tanta pazienza!)
In una padella antiaderente, scaldate l’olio evo con un aglio schiacciato e il prezzemolo tritato, dopodiché aggiungete la schie e fatele cuocere per un minuto, aggiungendo un goccio di brandy.
Al termine della cottura aggiustate di sale e pepe e servite adagiando le schie su una polentina morbida.
Polenta e schie è un antipasto facilissimo da preparare e che porta in tavola i sapori tipici della cucina veneziana.
La ricetta che abbiamo utilizzato infatti é tratta dal libro “Cucina Veneziana, sessanta ricette di mare e di terra“, edito da Terra Ferma. Uno dei nostri punti di riferimento 😉