Buongiorno amici!
Come avete letto nel post precedente da questa settimana il blog Passione Alla Busara si arricchisce di una nuova rubrica: Passione Dolce! Il luogo dove saranno protagonisti i dolci, i dessert, i biscotti e le tradizioni venete.
Oggi partiamo con la ricetta della torta al limone: un dolce dal gusto fresco e facile da preparare! Ottimo per colazione o per la merenda dei bambini, ma anche per festeggiare fino a tarda sera con gli amici! La torta al limone vi richiederà poco tempo per la preparazione e vi farà fare un’ottima figura, soprattutto se seguirete i nostri consigli! Con una piccola variazione, inoltre, può essere adatta anche per chi è intollerante al lattosio.
Il limone, come tutti gli agrumi, non è una coltivazione tipica del Veneto, tuttavia è ormai uno degli elementi chiave per numerose preparazioni, tanto da perdere la sua connotazione regionale. Cercate limoni non trattati, in modo da poterne grattugiare la buccia che emanerà tutti i suoi oli essenziali e darà un profumo indescrivibile al vostro dolce.
Ingredienti per la ricetta della torta al limone al forno:
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 3 limoni non trattati
- 200 g di latte (circa un bicchiere) da sostituire eventualmente con latte di riso
- 120 g di olio di semi (preferibilmente di riso, ha un sapore più leggero)
- 280 g di farina
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 70 g di mandorle
Ecco come preparare la torta al limone:
Preparate tutti gli ingredienti davanti a voi. Tritate finemente le mandorle in modo da ottenere una farina, preparate la buccia grattugiata dei limoni (che potete ridurre a due, se volete un aroma meno intenso) e spremete il succo di un limone. Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio; aggiungete la buccia dei limoni e il succo. Unite a filo il latte, a temperatura ambiente, poi l’olio. Continuate a mescolare con attenzione. Aggiungete piano la farina setacciata con il lievito, in modo da non formare grumi, poi il sale e infine la farina di mandorle.
ll composto sarà a questo punto molto morbido, quasi liquido, ma non dovete preoccuparvi. Preriscaldate il forno a 180°. Versate il composto in una tortiera rivestita di carta da forno bagnata, strizzata e fatta aderire ai bordi: in questo modo potrete evitare di imburrare e infarinare lo stampo. Cuocete in forno per 30/35 minuti circa, poi verificate la cottura con uno stuzzicadenti. Il dolce dovrebbe essere alto e ben lievitato, molto probabilmente potrebbe avere delle crepe nella superficie, dovute appunto alla lievitazione. Se non avete fretta, lasciate pure la torta raffreddare in forno. Infine per la decorazione, spolverizzate la superficie con zucchero a velo.
Se vi è piaciuta la ricetta della torta al limone potete condividere il post su Facebook, Twitter e Google+ utilizzando i pulsanti qui sotto!