Buongiorno Amici!
Venerdi sera siamo stati ospiti da Metro Academy a Marghera per “Il territorio in un boccone”, il tour gastronomico che percorre diverse tappe in Italia alla riscoperta delle ricette regionali rivisitate in chiave contemporanea e con una particolare attenzione al tema dell’antispreco. Era la nostra prima volta alla Metro Academy, il luogo di formazione che Metro Italia Cash and Carry mette a disposizione ai professionisti dell’Horeca attraverso sessioni dimostrative, consulenze e corsi di formazione.
È stato un piacere vedere all’opera lo chef Daniele Caldarulo del ristorante Black and White di Bari! Il suo showcooking era dedicato alle eccellenze gastroniche venete e alla cultura antispreco di Metro di cui lo chef è Ambassador. Con le sue ricette ci ha guidati attraverso una reinterpretazione della cucina veneta, tra tradizione e innovazione.
Divisi in gruppi durante la serata abbiamo provato a cucinare insieme allo chef: il risotto al radicchio tardivo con spuma di monte veronese DOP e tuorlo d’uovo confit, il baccalà mantecato alla veneziana con tortino di pane raffermo e crik crok di polenta e, infine, il tiramisù “completamente stravolto”.
Ecco una foto mentre eravamo all’opera con il baccalà mantecato: qui sono con la grandissima Anna Maria Pellegrino di La Cucina di QB e il mitico Federico.
E’ stata una serata molto interessante e molto formativa. Oltre alla bravura e all’esperienza degli chef e dei colleghi blogger, è stato un piacere scoprire le attività di Metro Academy. Da sottolineare inoltre l’impegno di Metro Italia Cash and Carry sul fronte dell’antispreco alimentare, dal 2010 è infatti partner di Fondazione Banco Alimentare Onlus, una tra le più importanti organizzazioni non profit italiane attive nella lotta agli sprechi e nella raccolta e ridistribuzione delle eccedenze della filiera agro-alimentare a favore delle organizzazioni benefiche che aiutano le persone bisognose.
Grazie per essere passati su Passione Alla Busara! Su Instagram e Facebook trovate le foto della serata!