COSMOFOOD 2016

Cosmofood

Si è chiusa la quarta edizione di Cosmofood, il grande evento dedicato a cibo e ristorazione, che si è tenuto alla Fiera di Vicenza da sabato 12 a martedì 15 novembre 2016 e ha visto partecipare oltre 40.000 visitatori. Tra cui anche noi!
Incontri, corsi, degustazioni, 450 aziende espositrici dall’Italia e dal mondo con oltre 4000 prodotti da scoprire e 100 tra eventi, corsi, degustazioni e seminari, tra cui quelli dello chef Lorenzo Cogo, Giuliano Baldessari,Chiara Maci ed Ernst Knam.

Tra le specialità che abbiamo scoperto quest’anno ci sono sicuramente lo Zafferano della Lucchesia, i dolcetti del Panificio Latella di Pellaro (RC), il Caciocavallo di Ciminà, i formaggi tipici sardi di Dorigo Ruggero e quelli veneti del Caseificio Fratelli Castellan.

Gli stand in cui ci sono soffermati di più sono stati quelli del Caseificio La Speloncia dove abbiamo assaggiato dei formaggi deliziosi e quello di Fabbri dove abbiamo provato diversi cocktail tra cui lo spritz all’amarena e le arie. Le arie sono state una fantastica scoperta (piu per Pamela che per Federico che le aveva gia provate). Derivate dalla cucina molecare, sono preparati in forma liquida utili a creare spume (Arie appunto) o velluti di qualunque sapore, da servire sui cocktail o nei piatti in abbinamento a carne e pesce. Noi abbiamo provato quella al Campari ed era favolosa. Sempre da Fabbri abbiamo provato uno spritz con “caviale” di Aperol realizzato con il loro kit Spherology per la sferificazione… insomma ci siamo proprio divertiti 🙂

Cosmofood è una fiera che merita proprio di essere vista: tantissimi prodotti tipici da scoprire e una grande quantità di gusti nuovi da provare.

Su Instagram trovate le nostre foto! Grazie di essere passati su Passione Alla Busara!

Cosmofood

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *